Scroll Top

ATTIVITÀ APERTE ALLA CITTADINANZA – CONVEGNO APID®: CONNESSIONI La DanzaMovimentoTerapia (DMT) per il BENESSERE della PERSONA e delle COMUNITÀ

copertina-cittadinanza

ISCRIZIONE AI LABORATORI APERTI DI DANZAMOVIMENTOTERAPIA DEL 6 APRILE 2025

11,30-13,00 Laboratori di conoscenza della DanzaMovimentoTerapia
(scegliere uno dei 3 laboratori, che si svolgeranno in contemporanea)

“Una Danza Che Fa Comunità” e “Danzare La Comunione Con Il Vivente”
Sala danza AlfaBallet | Via Fabio Filzi, 28
Vincenzo Bellia e Barbara Dragoni,Scuola di Formazione in DMT-ER® Metodo Espressivo-Relazionale

Alba G.A. Naccari, Scuola di formazione Eurinome ASD Metodo Simbolico-Antropologico®
Per iscrizioni clicca qui

La DanzaMovimentoTerapia Espressivo-Relazionale ripropone in chiave contemporanea la tradizionale funzione comunitaria della danza: creare legame sociale e promuovere benessere collettivo e individuale. Il laboratorio propone l’esperienza gioiosa, vitale e ristrutturante del ritmo collettivo e del gioco interattivo. Nella pulsazione del gruppo si risvegliano le azioni fondamentali che animano la vita del corpo e che sono alla base della comunicazione tra gli esseri umani. L’approccio ludico e i materiali intermediari facilitano l’interconnessione e l’interazione espressiva. La DanzaMovimentoTerapia Simbolico-Antropologica valorizza la gestualità simbolica della creatività individuale e collettiva. La ricerca espressiva su uno specifico tema, scelto in base ai bisogni dei danzatori, può sostenere un’esperienza forte di condivisione e di apertura all’Altro, esaltando significati e valori esistenziali, etnico-rituali e mitico-culturali. Il laboratorio propone l’esplorazione danzata di alcuni archetipi interculturali connessi alla relazione ed all’interazione con il Tutto. L’immaginazione in movimento ed alcune pratiche di visualizzazione consentiranno di contattare la positività ed il potere della comunione con tutto ciò che ci circonda.

“Sinergie e Congiunzioni: transizioni tra qualità di movimento e stati emotivi”
Centro Aggregazione Sociale Colle del Pionta | Colle del Pionta
Piera Pieraccini, Art Therapy Italiana
Laura Pezzenati, Formazione Triennale in Danzaterapia Clinica Lyceum Academy
Per iscrizioni clicca qui

Nel corso di questo Laboratorio, sperimenteremo qualità di movimento diverse, opposte e complementari, in relazione con noi stessi e con gli altri. Tracceremo le nostre caratteristiche di movimento personali, correlate ai nostri stati emotivi, per individuare ciò che appartiene a sé e ciò che appartiene all’altro.

“Intrecci Stra-Ordinari. Il mondo è fatto dalla stessa stoffa del corpo” (M.Ponty)
Sala danza DLF | Viale Piero della Francesca, 3/A
Elena Cerruto, Scuola di Formazione in DMT tra Oriente ed Occidente Sarabanda
Paola de Vera d’Aragona, Scuola di Formazione in DMT metodo FUX e DMT in Chiave Simbolica
Cinzia Saccorotti Cristina Rizzo, Scuola di Formazione Professionale in DMT Espressiva e Psicodinamica Percussioni
Per iscrizioni clicca qui

In questo workshop, esploreremo come la DanzaMovimentoTerapia possa creare connessioni significative e favorire l’empatia all’interno della comunità. Le forze che derivano dalla condivisione si manifestano in ogni movimento, raccontando storie uniche e costruendo legami profondi tra i partecipanti. La danza, con il suo linguaggio universale, permette di superare le barriere linguistiche e culturali, creando uno spazio senza confini dove ci si può esprimere liberamente. Ogni gesto può diventare un ponte che unisce persone diverse, promuovendo il benessere collettivo, trasformando conflitti sociali in opportunità di crescita e comprensione reciproca. Un viaggio di scoperta e connessione, dove il tessuto sociale si arricchisce di nuove trame grazie all’arte del movimento. Stra-ordinaria è la possibilità di intraprendere cammini trasformativi dall’individuale al gruppo, tra sé e l’ambiente, tra le mille parti dell’interiorità di ogni persona.